Tecnostrutture Trave NPS® LIGHT Trave mista autoportante per solai predalles

AGGIUNGI A WISHLIST O PROGETTO
Informazioni

Trave NPS® LIGHT By Tecnostrutture

Tipologia

Trave mista autoportante per solai predalles

La trave NPS® LIGHT è la struttura ideata per essere impiegata con i solai a lastra tipo predalles.‎ Sfruttando le opere di banchinaggio di questo e non richiedendo alcuna armatura integrativa, rappresenta il prodotto della gamma più semplice da utilizzare e posare.‎ Grazie a Trave Tr la finitura dei solai risulta omogenea, lineare e priva di imperfezioni.‎ I vantaggi della Trave NPS® LIGHT: Ideale per solaio a lastra tipo predalles; Perfetta compenetrazione trave solaio; Finitura del solaio omogenea e lineare.‎

Maggiori informazioni del produttore su Trave NPS® LIGHT Tecnostrutture
Leggi di più
Approfondimento
LA STRUTTURA METALLICA
La struttura metallica, interamente realizzata in acciaio S355J, è costituita da: 
(1) un corrente superiore formato da almeno una coppia di profilati;
(2) uno inferiore, formato anch’esso da almeno una coppia di profilati;
(3) un’anima di collegamento saldata al corrente superiore ed inferiore;
(4) eventuali calastrelli di collegamento.
RESISTENZA SISMICA
Trave Tr è dotata, nelle sezioni d’incastro, di Tralicci TRC di completamento
Armature per il taglio ed i momenti negativi in sostituzione della monconatura in acciaio B450C: ciò permette l’utilizzo di Tr anche in zone sismiche e nelle situazioni in cui sono richiesti vincoli particolari.
SICUREZZA ANTINCENDIO
Posata sopra le lastre, Trave Tr assume come minimo la stessa classificazione di resistenza al fuoco del solaio, parametro della Trave che, a richiesta, con semplici operazioni di officina è anche possibile aumentare nel pieno rispetto delle prescrizioni del D.M. del 16/02/07.
VANTAGGI DI NPS® SYSTEM
Come tutti i prodotti della gamma, Trave Tr risponde alle esigenze normative ed economiche dei cantieri quali:
  • Autoportanza e nessuna puntellatura
  • Velocità di realizzazione e disponibilità immediata del piano inferiore
  • Risparmio dell’80 % di manodopera rispetto al sistema tradizionale
  • Facilità e velocità di posa in opera
  • Sicurezza in cantiere
  • Sicurezza antincendio
  • Rispetto normativa antisismica
  • Sezioni ridotte ad elevata portata
  • Costanza qualitativa
  • Flessibilità ed adattabilità realizzativa
  • Durabilità delle opere
  • Certezza dei tempi e dei costi
REFERENZE
ITCLab, Kilometro Rosso (BG). Travi REP® Tr Tecnostrutture per la copertura del centro ricerca ed innovazione di Italcementi Group. L’edificio sarà certificato LEED (Leadership in Energy and Enviromental Design).
Palazzo Siemens, Milano. Copertura con travi REP® Tr Tecnostrutture.

Potrebbe interessarti anche...
Gli ultimi prodotti visitati...

Salva in:
Seguici sui social