Miscelare VAGAlighTher con 3,5 litri circa di acqua pulita per sacchetto, avendo cura di utilizzare tutto il contenuto di ogni sacco. Per una corretta miscelazione si consiglia di utilizzare un mescolatore meccanico (betoniera, mescolatore a coclea, ecc.). La miscelazione è da considerarsi conclusa al raggiungimento di un impasto omogeneo. Non prolungare la miscelazione oltre i 3 minuti.
Terminato l’impasto, applicare il prodotto entro un tempo massimo di 30÷40 minuti. Prima di applicare il prodotto assicurarsi sempre che il supporto sia pulito, privo di parti friabili, oli, grassi, e quant’altro possa pregiudicare l’adesione della malta. Nel caso di temperature superiori ai +30°C si consiglia di inumidire il supporto. Per una più comoda e veloce realizzazione dell’intonaco si consiglia di preparare le “fasce di registro” utilizzando quelle reperibili sul mercato o creandole con la medesima malta. In quest’ultimo caso l’intonaco deve essere applicato entro un’ora al massimo dalla posa delle fasce stesse. Si consiglia di applicare la malta in spessori compresi tra 0,5 cm e 2,0 cm. Spessori maggiori (max 4 cm) andrebbero realizzati in più strati, frapponendo a circa metà spessore una rete porta intonaco alcali resistente. L’intonaco è pronto per la “frattazzatura” dopo circa 30 minuti dalla posa, in funzione della temperature esterna. Nel caso di applicazione come intonaco su pareti particolarmente lisce (es: pareti in calcestruzzo), eseguire preventivamente sulla superfi cie da intonacare un rinzaffo aperto utilizzando la stessa malta VAGAlighTher a consistenza semifl uida miscelata con PLANICRETE MAPEI, lasciare asciugare almeno 12-24 ore prima di realizzare l’intonaco. Per la realizzazione del rinzaffo si consiglia di utilizzare 2,5 litri di acqua pulita e 2,0 litri di PLANICRETE MAPEI per sacchetto. ll prodotto è applicabile A MACCHINA E A MANO. Per l’applicazione a macchina consultare il relativo documento disponibile sul sito internet.