Vassoi

In prima linea i vassoi vengono considerati come accessori per la cucina o per la tavola, utili soprattutto per trasportare con più facilità pietanze e bevande, piatti, bicchieri, tazze, ciotole e bottiglie dal bancone o dal luogo della preparazione al tavolino da caffè o al tavolo da pranzo. Tuttavia, oltre a essere semplicemente degli oggetti pratici, i vassoi offrono la possibilità di aggiungere un tocco finale alle composizioni culinarie. Già nel Settecento erano in uso non soltanto per collocare il vasellame: erano altresì molto apprezzati come modo sofisticato per presentare il prezioso servizio da caffè o da tè. Cambiano costumi e preferenze, ma resta la richiesta di oggetti che riescano pienamente a soddisfare sia le esigenze pratiche che quelle estetiche. Infatti, scelto con cura, anche oggi il vassoio è un'aggiunta molto utile e allo stesso tempo in grado di completare la tavola, sottolineando magari lo stile di una composizione particolare o chiamando l'attenzione su un piatto caratteristico. E la scelta di vassoi attualmente in commercio è davvero ampia.

Tipologie principali di vassoi

Il mercato offre una varietà di forme diverse: dai tradizionali vassoi ovali e vassoi rotondi ai più moderni e stravaganti vassoi quadrati e vassoi rettangolari passando per forme totalmente irregolari e indescrivibili. Generalmente però si distingue fra tre tipi di vassoio con delle caratteristiche ben definite: il vassoio di servizio, il vassoio da bar e il vassoio piatto. Il vassoio di servizio mostra di solito un bordo piuttosto alto e robusto, spesso con due manici, ed è senza dubbio il più versatile, adatto anche a collocare degli oggetti relativamente pesanti e ingombranti. Il vassoio da bar invece è quasi invariabilmente dotato di un bordo che serve soprattutto per trattenere tazze e bicchieri, bottiglie e caraffe. Come già suggerito dal suo nome, il vassoio piatto si contraddistingue per il suo bordo poco rilevato. Trattandosi di un piatto grande, usato prevalentemente per servire e presentare cibi, ha il doppio compito di proteggere le mani di cose calde e di garantire la dovuta igiene.

Oltre il vassoio tradizionale: forme ed utilizzi speciali

Parlando di forme speciali, come non citare l’alzatina (o étagère), un vassoio a più ripiani per frutta o dolci; il Lazy Susan, un vassoio girevole, di regola posto al centro di un tavolo rotondo, che permette a tutti di prendere con più facilità dai piatti o delle ciotole coi vari contorni o condimenti serviti insieme alla portata principale; e infine anche il tagliere che non di rado trova uso come vassoio vero e proprio.
Chi è alla ricerca di un vassoio perfettamente adatto a determinate funzioni, sceglierà probabilmente tra le varie tipologie già descritte sopra. In ogni caso rimane la scelta estetica, cioè la scelta personale tra le diverse forme, tra colori, finiture, fantasie, nonché tra tanti materiali tradizionali e innovativi, per esempio tra i classici vassoi in legno e vassoi in metallo. Chi invece desidera un accessorio con delle caratteristiche uniche, dovrebbe anche considerare la raffinatezza dei vassoi in pietra naturale. Per chi cerca una soluzione pratica e decorativa per ogni occasione potrebbe essere anche conveniente districarsi tra set completi, composti da vassoi di dimensioni varie, con decorazioni tematiche o colori coordinati.

Colazione a letto? Scegli il vassoio giusto

Il momento del risveglio è forse il più importante della giornata, capace di determinarne l'evoluzione o l'andamento. “Oggi mi sono alzato col piede sbagliato...” è una delle frasi maggiormente utilizzate per esprimere un risveglio non propriamente perfetto. Con la colazione a letto di sicuro non vi è rischio che questa frase possa essere pronunciata: ricevere la colazione a letto permette di vivere un momento, quello del caffè mattutino, in pieno e totale relax, allungando di qualche minuto il tempo da dedicare a sé stessi e al proprio risveglio. Per vivere il momento nel migliore dei modi è necessario che ci sia un piano d'appoggio consono che possa reggere il movimento del materasso e che sia al tempo stesso stabile. Un vassoio da letto con gambe pieghevoli è la risposta perfetta a questa esigenza, perché in grado di garantire stabilità ed offrire un piano d'appoggio tipico di un tavolino. Alcuni modelli prevedono la possibilità di piegare le gambe così da permettere un ingombro minore una volta chiuso. Altri invece, avendo le gambe completamente removibili, sono utilizzabili anche su di un piano tradizionale quale tavolo, tavolino o top cucina. ... Altro ... meno

Filtra/Ordina

Filtra per

Brand

Materiali

Prezzo

$
$
Salva in:
Seguici sui social