ZINTEK zintek® Laminato metallico continuo

AGGIUNGI A WISHLIST O PROGETTO
Informazioni

zintek® | Laminato metallico continuo By ZINTEK

Tipologia

Laminato metallico continuo

Laminato metallico continuo zintek®.‎
Zintek è l’unico produttore italiano del laminato in zinco-titanio zintek® per l’architettura, punto di riferimento per la realizzazione di coperture, facciate e lattonerie.‎ La sua composizione, la sua resistenza all!aggressione degli agenti atmosferici e alle alte temperature, la sua mancanza di manutenzione, unite all!estrema malleabilità e pulizia estetica, lo rendono un rivestimento che dura nel tempo.‎

CARATTERISTICHE DEL LAMINATO E NORME DI RIFERIMENTO
Lo zintek® è una lega composta da zinco, rame e titanio, prodotta a partire da zinco di qualità pari al 99,995 % secondo la normativa europea EN 1179, con aggiunta di elementi in lega.‎ Il laminato zintek® risponde alla normativa europea EN 988 “Zinco e leghe di Zinco - Prescrizioni per prodotti laminati piani e per l’edilizia”.‎
I componenti in lega che migliorano le caratteristiche dello zinco nel laminato sono il titanio, che aumenta la resistenza alla deformazione permanente e il rame, che aumenta quella alla trazione.‎ La combinazione di entrambi riduce il coefficiente di dilatazione della lega.‎ Zintek ha ottemperato a tutti i requisiti previsti dalle normative di riferimento per il suo prodotto, compreso l’uso sostenibile delle risorse naturali, attivando la mappatura dei crediti LEED® , (i prodotti in zintek® permettono di ottenere prerequisiti e crediti nelle aree SS Sostenibilità del sito, EA Energia e atmosfera e MR Materiali e risorse) la certificazione FSC®, la valutazione del ciclo di vita del prodotto con la metodologia del Life Cycle Assessment.‎ L’azienda è inoltre certificata secondo le normative ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 180001 e SA8000 (Certificazione Etica) e tutti i prodotti sono marcati CE.‎

COMPORTAMENTO ALL’AZIONE ATMOSFERICA E RESISTENZA ALLA CORROSIONE
Lo strato protettivo che si forma in seguito al contatto dello Zinco con l’ossigeno e l’acqua consistente in uno strato di carbonato basico di Zinco che salvaguarda il metallo, un processo naturale di protezione che gli conferisce una lunghissima durata nel tempo.‎

COMPORTAMENTO AL VARIARE DELLA TEMPERATURA
Il laminato non è influenzato dalle variazioni di temperatura che intervengono dopo la lavorazione e la posa.‎ Il suo punto di fusione è di circa 419 °C ed il suo limite di ricristallizzazione, importante per la tecnica di saldo-brasatura, pari a 300 °C.‎ Incombustibile è resistente ai raggi ultravioletti, non si conoscono fenomeni di erosione dovuta al vento.‎

Maggiori informazioni del produttore su zintek® | Laminato metallico continuo ZINTEK
Leggi di più
Approfondimento
FORMATI DI FORNITURA
I rotoli di laminato a nastro, protetti da carta impermeabilizzata, vengono alloggiati su appositi bancali in legno di facile movimentazione mentre lastre, tagliate in fogli perfettamente piani, sono sempre protette da carta impermeabilizzata e cartone.
Gli spessori sono variabili da 0,60 a 1,00 mm (spessori diversi su richiesta) mentre le larghezze disponibili sono comprese tra 100 mm e 1000 mm (larghezze su richiesta inferiori o superiori fino ad un massimo di 1150 mm) Le lunghezze disponibili per le lastre lo standard è 1000 x 2000/3000 mm.
ASPETTO SUPERFICIALE E COLORI “THE COLOR LINE”
La variante naturale dello zintek® è di colore grigio lucido da laminazione che, ossidando sotto l’azione degli agenti atmosferici, si copre di uno strato protettivo stabile nel tempo: questo processo conferisce un naturale invecchiamento assumendo una colorazione più scura con un gradevole aspetto color grigio ardesia.
Come naturale alternativa al piombo, del quale è l’erede, il laminato in zinco-titanio zintek® presenta infatti una perfetta corrispondenza cromatica, che lo rende adatto anche a tutti i contesti di restauro conservativo.

Il processo di ossidazione può cambiare in modo non uniforme le coordinate cromatiche della superficie e favorire la formazione di differenti tonalità di grigio. Questo è solo un processo transitorio che si conclude con una piacevole colorazione omogenea su tutta la superficie. Il suo naturale aspetto può inoltre essere variato grazie a particolari trattamenti superficiali di prepatinatura.

La recente proposta per il mondo dell’architettura e della progettazione si esprime nella serie The Color Line, con sei varianti cromatiche che valorizzano la natura stessa dello zinco-titanio zintek® mantenendo inalterate le sue proprietà.
Blu Mediterraneo
Verde Laguna
Rosso Antico
Marrone Terra Naturale
Grigio Roccia
Nero Grafite
TECNICHE DI POSA E AGGRAFFATURA
La grande lavorabilità dello zintek® si presta a una serie di tecniche di posa che permettono di realizzare coperture e facciate secondo differenti disegni.
Con la profilatura meccanica e l'aggraffatura si ottiene una uniformità nell'esecuzione delle congiunzioni longitudinali, si generano così le caratteristiche linee di aggraffatura che tanto definiscono questo materiale in ogni applicazione edile.

Tecnicamente, per poter sfruttare al meglio le sue caratteristiche, lo zintek® viene abbinato a una stratigrafia di isolamento e montato in modo da garantire la ventilazione nello strato intermedio fra il rivestimento e il pacchetto isolante.

I dettagli della posa in opera sono riportati nel trattato “ZINCO-TITANIO IN ARCHITETTURA”, una guida completa sulla progettazione, la realizzazione e la messa in opera di coperture e facciate in zinco-titanio. Oltre 460 pagine con soluzioni innovative, disegni tecnici e approfondimenti sul valore del metallo nell’involucro edilizio.

ZINTEK® È UN PRODOTTO ITALIANO.
Dimensioni
spessori/thickness
from 0,60 to 1,00 mm

larghezze/length
from 100 mm to 1000 mm

standard
1000 x 2000/3000 mm

Potrebbe interessarti anche...
Gli ultimi prodotti visitati...

Salva in:
Seguici sui social