Salva in:
-
{{wishlist.Name}}{{wishlist.Name}}{{sublist.Name}}{{wishlist.Name}}
- Aggiungi un nuovo progetto
I mobili che compongono l'arredo zona notte aiutano ad organizzare gli spazi e contribuiscono alla resa estetica e al confort. Arredare la camera da letto può sembrare un compito semplice, soprattutto se ci si limita al necessario. In realtà, la camera da letto svolge un ruolo importante per la nostra salute, poiché vi trascorriamo le ore dedicate al riposo. Una camera progettata con cura, facendo attenzione ai colori, all’illuminazione, alle superfici e alle forme sarà perfetta per favorire un sonno di qualità. Oltre agli elementi di base, come letti ed armadi, per attrezzare la zona notte in modo efficiente occorre integrare l’arredo con complementi e accessori studiati appositamente per rispondere alle esigenze tipiche di questa parte della casa. Nella sezione zona notte di archiproducts é disponibile una vasta selezione di arredi e complementi, oltre a proposte di camere da letto complete e di camerette.
L’arredo più importante nella zona notte é senza dubbio il letto, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Lo stile e il design del letto danno una forte connotazione estetica ad ogni camera da letto, che si tratti di quella matrimoniale, della cameretta o della stanza per gli ospiti. Dal punto di vista funzionale, il letto deve garantire innanzitutto un sonno di qualità, fondamentale per il nostro benessere. L’offerta di letti sul mercato é ampia e variegata, e la scelta può risultare difficile. Uno dei criteri per fare la scelta giusta é quello di valutare il livello di confort, che dipende dalla qualità della rete di sostegno e, soprattutto, dal materasso e dai guanciali. La gamma di proposte delle aziende varia dai letti completi di tutti gli elementi, fino ai pezzi singoli venduti separatamente. In questo caso, é possibile scegliere la testiera che più risponde ai propri gusti, da abbinare ad una rete, generalmente costituita da doghe di legno. Infine, il letto va vestito con la biancheria da letto, ovvero con set di lenzuola e federe, coperte e copriletti, che oltre a garantire un riposo confortevole, incidono sull’estetica della stanza. Sfumature, combinazioni di tessuti, pattern e fantasie contribuiscono a decorare camera e cameretta, permettendo di raggiungere un elevato grado di personalizzazione.
I mobili contenitori sono indispensabili per tenere in ordine la camera da letto, mentre forme e abbinamenti materici e cromatici incidono sulla resa estetica dell’ambiente. La scelta di questi elementi dipende dalla grandezza e dalla forma della stanza, fattori che sono determinanti soprattutto per quanto riguarda l’elemento più voluminoso, ovvero l’armadio. Una valida alternativa é rappresentata dalla cabina armadio, che oggi, grazie ai modelli componibili, può essere realizzata anche in spazi ridotti. I comodini, da collocare ai lati del letto, svolgono sia la funzione di contenitore che quella di appoggio, utile per tenere a portata di mano oggetti come libri, occhiali, smartphone e tablet, o per appoggiare lampade, sveglie o radiosveglie. Un classico della camera da letto é senza dubbio la cassettiera, o comò, che generalmente é proposta in coordinato con i comodini, per stile, colore e materiale. Un’interessante alternativa al comò é rappresentata da un complemento denominato settimino, una cassettiera sviluppata in altezza e dotata di sette cassetti, uno per ogni giorno della settimana, ideale per riporre la biancheria intima. Un altro classico, ritornato oggi alla ribalta, é il mobile toilette. Studiato per la cura della persona, é dotato di specchio, di seduta e di cassetti per riporre il nécessaire. Lungi dall’essere un complemento superfluo, il mobile toilette consente di eseguire la toilette comodamente seduti, con tutto l’occorrente a portata di mano. Tra i modelli proposti, sono disponili anche versioni di piccole dimensioni, adatti anche per spazi ridotti.
Abbiamo visto tutti gli elementi essenziali per arredare la zona notte, ma si può dire che un stanza non é completa senza complementi e accessori. Nel caso della camera da letto, un ruolo essenziale é svolto senza dubbio dall’illuminazione, che deve avere alcuni requisiti, indispensabili per il confort. La scelta più indicata cade sulle lampade da tavolo che, appoggiate sui comodini o sulla cassettiera, diffondono nella stanza una luce morbida e calda. Tra gli accessori utili per completare l’arredo e la decorazione della camera da letto rientrano senza dubbio gli specchi e il servomuto, un elemento pratico che consente di appendere gli abiti senza sciuparli, occupando uno spazio minimo.
La tua cronologia di ricerca Cancella
O prova uno degli esempi di seguito