Logli è un’azienda italiana che dal 1989 produce sistemi e accessori per il fissaggio e l'assemblaggio del vetro. L’azienda, parte del gruppo Saint Gobain dal 2018, si distingue per la qualità e l’affidabilità dei prodotti, offrendo a installatori e progettisti soluzioni all’avanguardia e altamente tecnologiche, che garantiscono durevolezza, resistenza e sicurezza unite a comfort e design. La produzione spazia dalle pensiline alle balaustre in vetro, dai sistemi in acciaio e alluminio per porte scorrevoli fino alle pareti doccia, comprendendo anche tutta una serie di accessori, serrature, cerniere, ancoraggi per il sostegno del vetro, compresi i sistemi di incollaggio con tecnologia UV di ultima generazione. Logli investe da sempre in ricerca e sviluppo, offrendo prodotti al passo con l’evoluzione del mercato, ma è anche in grado, grazie ad un team di ingegneri altamente specializzato, di fornire soluzioni totalmente personalizzate. Il laboratorio di test interno all’azienda è fornito di macchinari in grado di eseguire i primi collaudi sui prototipi per valutarne le prestazioni e tutti i test preliminari alla messa in produzione, test che poi vengono convalidati esternamente da enti internazionali come TÜV, CSTB a Parigi, LSL a Monaco, Politecnico di Milano. La famiglia Saint-Gobain, di cui Logli fa parte dal 2018, è un solido Gruppo che da oltre 350 anni progetta soluzioni per l’habitat sostenibile. Per Logli far parte di questo Gruppo rappresenta uno stimolo per ampliare l’offerta dei propri prodotti e poter crescere sul mercato europeo.
Pensiline e parapetti in vetro di Logli Saint-Gobain
Le balaustre e i parapetti in vetro di Logli, oltre a garantire sicurezza e resistenza nel tempo, hanno ottime caratteristiche estetiche, dovute alle proprietà del vetro di trasparenza e spessore ridotto, grazie alle quali si inseriscono in armonia con il contesto. Un esempio di ottimo inserimento nel contesto è dato dall’innovativo modello Defender, caratterizzato dall’ancoraggio alla sola base, che riduce al minimo l’impatto visivo. Un modello quindi adatto a luoghi pubblici e a situazioni in cui è necessario garantire un ampio spettro visivo, come in eventi per lo spettacolo. Defender può ospitare sia lastre da 8+8 che da 10+10 mm, grazie alle pinze modulabili con rulli preinstallati, una soluzione che facilita notevolmente la fase di montaggio. Tra i sistemi per esterni prodotti da Logli, ci sono sistemi per facciate autoportanti, con connettori Spider Fluido e Fluido Clamp, o vetrate isolanti, ma sicuramente il prodotto di punta è la pensilina Lumia, un modello dal design minimalista grazie al fatto di non avere tiranti nè fori nel vetro. Estremamente facile da montare, è la pensilina senza fori nel vetro più resistente sul mercato, tanto da aver ottenuto per prima l’ETA, la Valutazione Tecnica Europea. Altri modelli di pensiline sono quelle appese con tiranti, come per esempio la Canopy Light e Glass Canopy, che permettono di raggiungere sbalzi di notevoli dimensioni.
Logli Saint-Gobain, sistemi per porte, partizioni, pareti e cabine doccia
Le partizioni in vetro permettono di riorganizzare gli ambienti senza creare una netta divisione visiva e sono quindi molto adatti a contesti dal design contemporaneo. Tra le proposte di Logli Massimo ci sono le partizioni per interni Profix e Profix Door o modelli con fissaggio continuo per vetri di grande spessore Superprofix. Per i sistemi di apertura di porte scorrevoli in vetro, con porte singole o doppie, Logli propone sia sistemi in acciaio come la serie Giumax, disponibile con ancoraggio a parete o a soffitto, ma anche soluzioni in alluminio, il cui meccanismo di trascinamento delle ante, brevetto esclusivo dell’azienda, permette un allineamento perfetto tra le ante fisse e scorrevoli. Anche nel caso di sistemi di porte a battente in vetro, l’azienda dispone di una linea di cerniere con meccanismo a bilico, caratterizzate da materiali e finiture pregiate. Completano la gamma di prodotti Logli le soluzioni scorrevoli per le cabine doccia, dalle linee pulite e minimali, prodotti come la serie Giumax Flat, che permette di realizzare box doccia che, oltre ad essere estremamente funzionali, hanno un’estetica di sicuro impatto.