Unopiù è un brand italiano specializzato nella produzione di
arredi e complementi per esterni. Fondata nel 1978 a Soriano nel Cimino, nel cuore della Tuscia, in Lazio, l’azienda si pone come il primo produttore italiano dedicato esclusivamente all’outdoor. La mission dell’azienda è ambiziosa: gli ambienti esterni meritano la stessa importanza di quelli interni. Lo stile raffinato e informale allo stesso tempo, la scelta di materiali di elevata qualità, resistenti ed eleganti, e la maestria artigiana nell’esecuzione fanno di Unopiù il fiore all’occhiello del made in Italy nel settore, già a partire dagli anni Ottanta. Il catalogo offre pezzi in anticipo sui tempi, diventati ormai iconici, come
l’amaca Amanda o la
sedia Ginger, ancora in produzione. Nel 1995 il brand si espande sul mercato internazionale, aprendo i primi punti vendita proprietari a Parigi, Francoforte e Barcellona. Il catalogo si allarga includendo complementi di arredo e accessori, strutture come
pergole e gazebo,
illuminazione, nell’intento di offrire un arredo coordinato a tutto tondo per gli ambienti esterni, sia per il residenziale che per il contract. Oggi Unopiù vanta una rete di vendita e distribuzione capillare, grazie a diversi negozi di proprietà e in franchising, e un e-commerce in 8 lingue, che gli permette di essere presente in tutto il mondo.
Arredi outdoor Unopiù: sedie, tavoli e divani per esterni
Il catalogo Unopiù offre
sedie, tavoli e
divani da esterno per arredare le zone living e pranzo in modo confortevole e con classe. Notevoli le collezioni storiche ed iconiche, come
Synthesis, una gamma completa realizzata con struttura in teak, mentre sedute e schienali sono in WaProLace®, una fibra sintetica di ultima generazione, brevettata da Unopiù, facile da pulire e resistente agli agenti esterni quali UV, pioggia, sale, cloro, muffa, creme solari e temperature invernali. La collezione comprende sedie con braccioli, sedia a sdraio pieghevole, 3 modelli di divano, pouf, poltrona, lettini, una serie di tavoli e tavolini e il delizioso lettino a baldacchino. Tra le collezioni iconiche, non possiamo non citare
Chelsea, anch’essa in teak, con la sua panca ispirata ai modelli tradizionali inglesi, o ancora con la sedia a sdraio pieghevole, mutuata dal classico design delle poltrone da transatlantico d’antan.
Un altro classico intramontabile è la
collezione Toscana, questa volta realizzata in ferro battuto. Il design dalle linee classiche epurate in chiave contemporanea, restituisce arredi solidi ma leggeri. Le sedie, sia nella versione con o senza braccioli, sono pieghevoli, per una maggiore praticità. Larga scelta per i tavoli, declinati nella versione quadrata e rettangolare allungabile.
Passando alle novità,
Andrea Andretta firma la
collezione Coco, premiata con l’Archiproducts Design Award, che strizza l’occhio alle sedute da giardino degli anni Cinquanta. La struttura in tubolare d’acciaio galvanizzato e verniciato a polvere sostiene seduta e schienale, costituiti da un’aereo intreccio di fettucce in corda di polipropilene. Coco è elegante nella sua semplicità, grazie ai dettagli di stile, come la corda avvolta attorno al bracciolo. La collezione è composta da sedie, poltroncina, divanetto, pouf e tavolino, ed è declinata nei colori grafite e syrah (un rosso scuro) per la struttura, combinabile con le due opzioni per la corda, disponibili in beige mélange e in fondente (un marrone scuro).
Gazebo e accessori Unopiù, confort e stile a tutto tondo
Per completare l’arredo degli spazi outdoor, Unopiù propone una vasta scelta di elementi per creare zone raccolte e ombreggiate, oltre ad accessori e lampade da esterni.
Ferruccio Laviani firma la pergola autoportante in alluminio
Shibuya, un condensato di stile e funzionalità. Il design dalle linee essenziali forma due unità perfettamente cubiche, poggiate su ruote, che si incastrano una nell’altra secondo le necessità. La pergola si può spostare a piacere nello spazio esterno, e può essere dotata di tende laterali in tessuto poliestere microforato. Per giardini di stile classico, il catalogo Unopiù offre diverse soluzioni, dalle
pergole autoportanti o addossate a muro, ai
gazebo, come per esempio nella
collezione Solaire. Vasta scelta di
ombrelloni per spazi ridotti e terrazze, sia in stile moderno, come per l’ombrellone rettangolare
Salento, realizzato in acciaio zincato e iroko, azionabile con avvolgimento motorizzato telecomandato, che in stile classico, come l’ombrellone rotondo in legno massello della
collezione Lipari. Tra gli accessori, troviamo il pratico ed elegante mobile contenitore da giardino in ferro Aurora, coordinato alle sedute della collezione. Le lampade della
collezione Solare presentano un diffusore realizzato con listelli di teak e una base in alluminio o in acciaio inox, e sono alimentate da pannelli solari ricaricabili. Linee minimaliste caratterizzano la
lampada da terra Aton, realizzata in alluminio bianco o bronzo. Le lamelle verticali che circondano il corpo illuminante proiettano fasci di luce scenografici e suggestivi.
... Altro
... meno