Valcucine, un'azienda boutique italiana specializzata nel settore delle cucine di lusso, è impegnata da oltre quarant'anni a garantire eccellenza in termini di sostenibilità, innovazione, artigianato e una dedizione a dare priorità al benessere, all'innovazione, alla sostenibilità e alla durabilità senza tempo. Valcucine progetta cucine impermeabili alle mode, creazioni senza tempo destinate ad accompagnare le persone per tutta la vita. Ogni cucina offre un'estrema libertà di design grazie alla varietà di elementi che possono essere combinati tra le diverse collezioni, nonché attraverso ampie opzioni di personalizzazione con una vasta gamma di materiali, finiture e lavorazioni artigianali. Pioniere fin dagli anni '90 nell'adozione di pratiche e materiali sostenibili, Valcucine ha introdotto il concetto di dematerializzazione con la porta in alluminio più sottile e leggera al mondo, spessa solo 2 mm, e ha raggiunto il traguardo della prima cucina 100% riciclabile con le unità base Invitrum realizzate in vetro e alluminio. Oltre agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) perseguiti da anni, Valcucine ha stabilito nuovi obiettivi ESG (Ambientali, Sociali e di Governance) che incarnano l'impegno continuo dell'azienda per un futuro migliore. L'estensione della certificazione FSC, la mappatura LEED v4.1, le certificazioni ISO 14001 e ISO 45001, e la partecipazione all'associazione Bioforest fanno parte di una serie di azioni concrete allineate a questi obiettivi. Oggi, Valcucine distribuisce cucine in oltre 250 showroom in tutto il mondo, inclusi 25 monobrand chiamati Ateliers, che si estendono in Europa, Stati Uniti, Medio Oriente, India, Asia sudorientale e Sudafrica.
Valcucine, cucine innovative di design fatte per durare
Le cucine del catalogo Valcucine si distinguono per alcuni elementi fortemente caratterizzanti che ne hanno decretato il successo a livello mondiale. Innanzitutto le ante, realizzate con un telaio strutturale in alluminio anodizzato combinato con pannelli di finitura dallo spessore sottile. Questa soluzione rende le ante leggere e garantisce una chiusura morbida, oltre a preservare le cerniere più a lungo nel tempo. La cucina Riciclantica Outline, evoluzione del modello storico del 2006, esprime il punto di arrivo della tecnologia delle ante, con i suoi pannelli spessi solo 2mm. La cucina vanta inoltre il premio Good Design Award 2022, ottenuto anche grazie alla minuziosa cura dei dettagli. Un profilo lineare riveste tutti i bordi degli elementi della composizione, mentre il gioco tra pieni e vuoti, dato dalla combinazione di elementi chiusi e del nuovo sistema di scaffalature, contribuiscono al raggiungimento di un elevato livello estetico. Un altro fattore caratterizzante é l’utilizzo del vetro come materiale essenziale del progetto. Per questo l’azienda ha messo a punto Vitrum, una serie di finiture speciali in vetro per ante, top e fianchi. Le finiture in vetro sono applicate a diverse cucine del catalogo, come per esempio alla serie iconica Artematica. Artematica Vitrum Lucido Terra presenta superfici in vetro laccato lucido nel colore Terra, uno dei 35 colori esclusivi della palette Valcucine. Artematica Soft Outline sfoggia una finitura ricercata realizzata con Vitrum Mimesis, che sfrutta l’innovativa tecnologia di stampa digitale per riprodurre effetti marmo sul vetro. Anche la serie Genius Loci è declinata nelle finiture esclusive Vitrum, come per esempio Genius Loci Vitrum Tessile, caratterizzata da una superficie che riproduce le trame del tessuto e declinata nel colore Nero Caldo. Le cucine Valcucina sono personalizzabili nella scelta degli elementi e nelle combinazioni delle finiture, che oltre al vetro sono realizzate in legno, laminato, ceramica tech, metallo, pietra naturale, laccato e Angel Skin. Quest’ultima finitura, applicata alla cucina Forma Mentis Angel Skin è realizzata con PET riciclato colorato in massa e presenta una superficie effetto velluto morbida al tatto.
Accessori ed elementi speciali Valcucine, per un progetto a tutto tondo
Il catalogo Valcucine offre diversi accessori ed elementi speciali per realizzare progetti a tutto tondo. Le soluzioni proposte permettono di sfruttare in modo ottimale gli spazi e garantiscono la massima ergonomia. Il sistema offre la possibilità di aumentare la profondità del top della cucine fino a 80 o a 96 cm, per l’inserimento di elementi e accessori, come Logica Theca, un canale attrezzato integrato al piano di lavoro, ideale per riporre utensili e dotato di prese di corrente. Il catalogo offre una scelta di accessori coordinati, tra contenitori, separatori, elementi inclinati, sgocciolatoi, alzatine e perfino una bilancia e set di matterelli, taglieri e coltelli. Logica Theca si chiude con un’anta a scomparsa, così da nascondere il canale alla vista quando la cucina non è in uso. Lo schienale attrezzato Air Logica permette di sfruttare la profondità del top e lo spazio del paraschizzi, grazie alla scaffalatura retroilluminata, che può essere nascosta alla vista grazie ad un’anta speciale. Air Logica è applicabile alle cucine della serie Genius Loci. Il ponte attrezzato, ideale per le isole, aggiunge funzionalità alla cucina e costituisce nello stesso tempo un elemento divisorio. Le linee essenziali e il volume minimo di questo accessorio garantiscono discrezione ed eleganza. Il ponte si può configurare scegliendo tra diversi contenitori, mensole, sgocciolatoi, ganci, prese elettriche e USB.